[:it]
La stella Vega (chiamata anche Alfa Lyrae) è una delle stelle più brillanti del cielo estivo, la più luminosa della costellazione della Lira e la quinta stella più brillante visibile ad occhio nudo dalla Terra.
Non è infatti una stella molto luminosa in assoluto ma ha una luminosità apparente intensa dovuta alla sua vicinanza alla Terra: “soli” 25 anni luce. Un esempio di come osservare nello spazio sia un modo per “guardare nel passato”.
La sua magnitudine apparente e il suo colore bianco-azzurro la rendono facilmente distinguibile in cielo anche in presenza di inquinamento luminoso.
La stella Vega si può osservare durante tutta l’estate e si può individuare in modo semplice guardando nella costellazione della Lira.
Insieme alle stelle Deneb e Altair forma il cosiddetto “Triangolo estivo”, un asterismo costituito appunto da queste tre stelle ai vertici e ben riconoscibile nel cielo notturno.
Vega ha una massa di circa due volte quella del Sole ed una luminosità di circa 37 volte superiore.
È considerata la stella più importante dopo il Sole ed è stata impiegata per calibrare gli strumenti di osservazione e come riferimento per misurare alcuni parametri comuni a tutte le stelle.
Per scoprirne di più vieni ad osservarla insieme a noi, visita la sezione eventi!
Autore della foto: Fabrizio Marra, Founder di Astronomitaly
Luogo: Castello di Petroia (location fra “I Cieli Più Belli d’Italia” – livello GOLD)
Strumentazione: Canon 1100D su Newton 200/1000 + EQ6 mod.
Singolo scatto a 1600 ISO.
[:]