[:it]
Nel cielo notturno le stelle possono formare prospetticamente forme e figure a noi familiari e, proprio come avviene con le nuvole durante il giorno, con un po’ di fantasia non è difficile divertirsi a immaginarne di nuove.
Noto come “Ammasso della Gruccia” o “Ammasso dell’Attaccapanni”, l’oggetto CR399 è un brillante asterismo visibile nella costellazione della Volpetta.
La sua peculiare forma, che ricorda appunto un appendiabiti, è facilmente distinguibile con un binocolo: 6 stelle formano la sua base (nella foto ne sono visibili 5) e 4 stelle formano il gancio dell’attaccapanni.
Vieni ad osservarla insieme a noi, visita la sezione eventi!
Autore della foto: Fabrizio Marra, Founder di Astronomitaly
Luogo: Castello di Petroia (location fra “I Cieli Più Belli d’Italia” – livello GOLD)
Strumentazione: Canon 1100D su Newton 200/1000 + EQ6 mod.
[:]