Il Parco della Memoria si trova alla periferia Nord-Est in una traversa di Via di Cori che porta all’omonimo Borgo. Questo sito osservativo è caratterizzato dalla presenza di un piccolo anfiteatro in cui si trova una riproduzione di colonne e architravi romani. In questo luogo, ogni anno, si svolge l’evento “Le poesie della memoria”.
Pur trovandosi all’interno del Borgo, le luci possono essere spente durante l'attività osservativa e la visuale è ampia verso Ovest.
Il Parco della Memoria riveste anche un ruolo spirituale in quanto è il luogo che connette le generazioni passate con quelle presenti e future, dove le famiglie del borgo dedicano un albero in memoria di un caro defunto o in augurio ad un bambino al momento della nascita.
In questo sito, una volta spente le luci, la Via Lattea è ben visibile, lievemente disturbata solo dalle luci ad Ovest di Colleferro e dei paesi attraversati dalla Via Latina.
La Certificazione "I cieli più belli d'Italia" è la prima certificazione italiana, ideata da Astronomitaly per valorizzare i luoghi che mirano a diventare destinazioni d'eccellenza per l'Astroturismo attraverso servizi dedicati e l'impegno a tutelare il patrimonio celeste.
Per la bellezza del cielo stellato, l’impegno nella tutela e valorizzazione del patrimonio celeste e a seguito delle misurazioni effettuate dal nostro team il Comune di Rocca Massima ha ottenuto il riconoscimento SILVER de “I cieli più belli d’Italia” ed entrando a far parte della Rete del Turismo Astronomico si distingue come destinazione consigliata per tornare ad osservare la Via Lattea.
PARCO DELLA MEMORIA, Via di Cori, 04010 Rocca Massima LT, Italia