Included Services
The experience you could live
Notte di Stelle e Natura ad Allumiere | Sabato 15 Aprile
ATTIVITA' ASTRONOMICA RINVIATA CAUSA MALTEMPO
a data da destinarsi. Per tutte le altre attività contattare i relativi riferimenti per informazioni.
Osservazione delle Stelle con Guida e Telescopio (Gratuita)
Escursione nella Natura (8€)
Cena a Base di Prodotti Tipici di Allumiere (20€)
In cerca di eventi nel Lazio vicino Roma, Viterbo o Civitavecchia? Eccone uno diverso dal solito!
Grazie al sostegno del Comune di Allumiere e alla collaborazione tra Astronomitaly - Rete Nazionale del Turismo Astronomico, MAK - Museo Archeologico Naturalistico Minerario di Allumiere e Associazione CountryFood Sabato 15 Aprile sarà possibile vivere le seguenti esperienze:
Dalle ore 17.00 alle 19.30 - Escursione "Equinozi & Solstizi nelle Terre minerarie di Allumiere" un progetto di MAK Servizi culturali museali a cura di Lucina Giacopini con la collaborazione di Marta Visentina.
L’escursione, aperta a tutti, prevede l’osservazione del paesaggio e il riconoscimento della fauna e delle piante nella loro veste stagionale e di varie tracce di animali che si osservano tra le rocce che compongono gli affioramenti geologici della Tolfa e tra gli interstizi ruderali durante un piacevole cammino che si percorre in totale rilassamento lungo una carrareccia ben praticabile. Deviazione di dieci minuti per raggiungere la sommità del Monte Tolfaccia, lungo le pendici occidentali in un bosco dominato da Acero minore e campestre, Olmo e Sambuco, per raggiungere i resti dell’insediamento medievale di Tolfa Nuova.
Partenza dal bivio S.p. 89a - frazione La Bianca di Allumiere - Via della Fontanaccia | Durata di 2h - Difficoltà Tecnica: Facile (Opzionale - Costo 8€);
Dalle ore 20.00 alle 22.00 - AstroTour: Osservazione delle Stelle di Primavera con Telescopio e Guida di Fabrizio Marra - Founder Astronomitaly (GRATUITO - Offerto dal Comune di Allumiere). Attraverso il proprio telescopio condurrà gli ospiti in un viaggio tra le stelle e gli oggetti astronomici del cielo primaverile. Tra le meraviglie che si potranno osservare con il telescopio ci sarà Venere, Sirio, Capella, Betelgeuse della Costellazione di Orione, l'Orsa Maggiore, i Gemelli e tanto altro. Durante l'esperienza, con l'ausilio di un potente Laser ci sarà una sessione di orientamento tra le costellazioni e in particolare vedremo come trovare la stella polare;
Dalle ore 20.00 in poi - Apertura della Cena Conviviale a base di Prodotti Tipici di Allumiere a cura dell'Associazione CountryFood;
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER TUTTE LE ATTIVITA'
RIGOROSAMENTE DA EFFETTUARSI PRESSO I RISPETTIVI PARTNER
In caso di maltempo l'evento verrà rinviato in data da destinarsi. Consigliamo di registrarsi all'evento di seguito per restare aggiornati.
Le Notti di Stelle ad Allumiere sono iniziative organizzate da Astronomitaly (La Rete del Turismo Astronomico) in partnership con il Comune di Allumiere, la Regione Lazio e i Partner indicati nel perseguimento dell’obiettivo comune di valorizzare e promuovere le bellezze naturalistiche del Lazio in un’ottica di turismo sostenibile e responsabile.
Booking Instructions
PER PRENOTARE L'ESPERIENZA ASTRONOMICA GRATUITA (Prenotazione Obbligatoria)
Registrarsi al Form contenuto in questa pagina web.
PER PRENOTARE L'ESCURSIONE (Costo 8€ - Prenotazione Obbligatoria)
MAK | Museo Archeologico Naturalistico Minerario A. Klitsche de la Grange di Allumiere
Email: museo@comune.allumiere.rm.it
Tel: 0766 967793
PER PRENOTARE LA CENA (Costo 20€ - Prenotazione Obbligatoria)
Associazione CountryFood
Tel. +39 347 302 6928
Book Now (Prenotazione OnLine)
PER PRENOTARE L'ESPERIENZA ASTRONOMICA GRATUITA
Inserisci di seguito i dati richiesti per partecipare all'esperienza Gratuita di Osservazione delle Stelle.
La presente prenotazione non è valida per Cena o Escursione da prenotare presso i rispettivi Partner.
Add a review