The experience you could live
WEEK END (G)ASTRONOMICO AL CASTELLO DI GARGONZA | Eventi astronomici estate 2020
Sabato 25/Domenica 26 Luglio 2020 - Lo spettacolo della Luna, di Giove e di Saturno all'interno di una magnifica location medioevale. E dopo una ricca colazione, l'osservazione del Sole e delle eruzioni solari
In una location dal sapore unico ed inconfondibilmente medioevale, dove tutto è rimasto come secoli fa, Astronomitaly vi porta a fare un viaggio tra le meraviglie del cielo profondo, osservando Giove, Saturno, la Luna, Spica, Albireo, le stelle Vega, Deneb e Altair (il Triangolo Estivo). Qualora fosse ancora visibile, proveremo ad osservare la cometa Neowise.
Si tratterà di un week-end in cui si potrà soggiornare presso il Castello di Gargonza, prendere parte ad una cena a "tema astronomico", osservare le stelle e i pianeti con le nostre guide e i nostri telescopi, ed al mattino seguente fare l'osservazione del Sole, andando alal ricerca di eruzioni solari e macchie solari, qualora fossero visibili.
La raffinatezza del Castello di Gargonza si sposa alla perfezione per un week end di questo tipo, dove astronomia e gastronomia si fondono in un binomio dalla prelibata squisitezza. Il programma per questo week end (G)astronomico sarà il seguente:
Check in a partire dalle 15,00 ma possibilità di arrivare prima ed usufruire della piscina;
Cena ore 20,00;
Attività di osservazione delle stelle e dei pianeti ai telescopi con inizio alle 21,30 e termine a notte fonda;
Pernottamento e prima colazione;
Ore 10,00 del mattino seguente osservazione del Sole con telescopio per chi deciderà di pernottare presso la struttura;
E' possibile anche prenotare per la sola cena astronomica.
Costi
Week-end astronomico comprensivo di cena, osservazione delle stelle, pernottamento e osservazione del sole la domenica mattina: a partire da € 250,00 a notte per due persone;
Solo la cena con osservazione astronomica € 45,00 a persona.
Raggiungere il Castello di Gargonza è molto semplice da ogni direzione: si trova ad appena 35 km da Arezzo, a 43 km da Siena, un'ora e 10 da Firenze e 2 ore circa da Roma. La struttura è immersa nella rigogliosa vegetazione della Val di Chiana, a 10 minuti d'auto da Monte San Savino, in provincia di Arezzo. Si tratta di un castello medioevale completamente immerso nel buio e lontano da fonti di inquinamento luminoso, location perfetta per l'osservazione delle stelle e dei pianeti!
Week-end (g)astronomico è un'iniziativa organizzata da Astronomitaly-La Rete del Turismo Astronomico, in partnership con Il Castello di Gargonza nel perseguimento dell’obiettivo comune di valorizzare e promuovere le bellezze della Toscana in un’ottica di turismo sostenibile e responsabile.
Add a review