The experience you could live
Serata con osservazione astronomica al Parco Archeologico di Mokarta, in Sicilia.
Martedì 8 agosto: ritrovo alle ore 17:00; inizio Trekking alle ore 17:30; inizio Stargazing AstroTour dalle ore 21:00.
Prezzi:
Pacchetto completo - 25 € (aperitivo e Stargazing Astrotour.); 15 € per i bambini dai 6 ai 10 anni.
Aperitivo - 13 € adulti; 5 € bambini.
Osservazione astronomica - 12 € adulti; 10 € bambini.
Prenotazione obbligatoria ai numeri 338 3470929; 339 8690859 (Barbara; Chiara.).
Astronomitaly, La Rete Del Turismo Astronomico, vi porta alla scoperta di una delle più antiche testimonianze di epoca preistorica in Sicilia, risalente alla Tarda Età del Bronzo e ubicata sulla sommità della Collina di Mokarta, nell'area del parco di Segesta.
Il sito si trova a 5 km circa dalla città di Salemi (TP) e sorge su una collinetta alta 350 metri circa sulla cui sommità si trova il villaggio preistorico, oggetto del trekking che precederà l'aperitivo e l'osservazione astronomica. Accanto al villaggio si trova una vasta area pianeggiante dove si svolgerà l'AstroTour, in una zona con totale assenza di fonti luminose, fornita di punti di corrente elettrica.
L'evento prevede un Trekking archeologico, gratuito, presso l'area di Mokarta - Salemi (TP) espletato da 2 guide professioniste. A seguire vi sarà un aperitivo organizzato dal "kuddura". L'escursione avrà una durata di circa 2 ore, seguendo un percorso di circa 2 km per raggiungere il sito osservativo, che fungerà anche da punto di ristoro.
Verso le ore 21:00, i partecipanti affronteranno una sessione di orienteering astronomico con puntatore laser, seguita dall'osservazione al telescopio dei principali oggetti celesti del periodo: la splendida Antares le stelle Vega, Deneb, Altair, la meravigliosa Albireo e il pianeta Saturno. Chiudono il menù alcuni spettacolari oggetti del profondo cielo come la Nebulosa Anello M57 e l'Ammasso Globulare di Ercole M13.
Add a review