Included Services
The experience you could live
"Mascognaz Astronomica": osservazioni astronomiche presso Hotellerie de Mascognaz in Valle d'Aosta.
Nuovi eventi in Valle d'Aosta, domenica 23 e lunedì 24 luglio; sabato 5 agosto.
Dalle ore 21:00, ritrovo alla reception "Hotellerie de Mascognaz"*.
Prezzi: 250 € a camera (pernottamento, cena e Stargazing AstroTour.); 60 € (cena e Stargazing AstroTour, bevande escluse.); 20 € (bevanda calda, Stargazing AstroTour.).
Per informazioni e preventivo: info@hotelleriedemascognaz.com; prenotazioni: sport@hotelleriedemascognaz.com; 320 1428087.
Nuove esperienze astronomiche in Valle d'Aosta presso Hotellerie De Mascognaz, location candidata per la certificazione "I Cieli Più Belli d'Italia" a 1.800 metri di quota, in un luogo magico incastonato tra boschi, praterie e splendidi paesaggi alpini. Mascognaz è la location perfetta per assaporare e vivere la contemplazione della montagna e del suo spirito selvaggio e puro, in un contesto di quiete e pace. La struttura, inoltre, riceverà la nostra certificazione in occasione degli eventi del 23, del 24 luglio e di sabato 5 agosto, dove guideremo l'attività di Stargazing AstroTour - l'osservazione al telescopio del cielo.
Hotellerie de Mascognaz è composto da un villaggio che comprende 11 chalet storici, ristrutturati senza perderne le caratteristiche originali. Il Villaggio è di origine Walser. Intorno al 1300 questa popolazione si è insediata in Valle d’Ayas.
I villaggi Walser hanno come filo conduttore la tipologia di costruzione e si distinguono infatti per i loro Rascard: gli chalet oggi restaurati per accogliere ospiti che desiderano soggiornare nella storia delle Alpi. Hotellerie de Mascognaz è oggi composto da 11 chalet storici diffusi, arricchiti da servizi alberghieri, ristrutturati in ogni dettaglio mantenendo l’originalità della costruzione originaria e preservandone l’autenticità.
Il contesto di Hotellerie De Mascognaz si presta perfettamente alla contemplazione della natura e del cielo stellato.
Nel corso delle giornate presso la struttura, i partecipanti avranno l'occasione di vivere 1 osservazione astronomica serali e 1 osservazione diurna della nostra stella, il Sole, con un telescopio in H-Alpha, in grado di mostrare stupefacenti dettagli della cromosfera solare. La sera, invece, le stelle saranno protagoniste con l'esperienza dello Stargazing AstroTour con gli operatori e i telescopi professionali di Astronomitaly.
Dalla reception, i partecipanti affronteranno una breve e facile passeggiata con una guida escursionistica fino al sito d'osservazione con gli esperti di Astronomitaly. Dopo una sessione di orienteering astronomico con puntatore laser, si passerà all'osservazione al telescopio dei principali oggetti celesti del periodo: la splendida Arturo, le stelle Vega, Deneb, Altair e la meravigliosa Albireo. Chiudono il menù gli spettacolari oggetti del profondo cielo come la Nebulosa Anello M57 e l'Ammasso Globulare di Ercole M13.
*Anche in caso di maltempo le iniziative sono confermate con il Viaggio nel Cosmo in 3D.
Add a review