Included Services
The experience you could live
Apericena e osservazione astronomica presso Is Perdas Rural Retreat & Spa in Sardegna l'11 agosto 2023
Osservazione astronomica 15€ - Apericena con 1 bevanda inclusa e osservazione astronomica 35€ - Cena tipica e osservazione astronomica 45€.
Per informazioni e prenotazioni: 347 061 7836 | info@isperdas.it
Una notte di stelle nell'affascinante Sardegna
Nel corso della serata i partecipanti saranno accompagnati dagli esperti di Astronomitaly in una sessione di orientamento sulle costellazioni e le stelle principali con puntatore laser, seguita dalle osservazioni al telescopio alla scoperta del cosmo e delle meraviglie del cielo notturno del periodo: le brillanti stelle Arturo, Deneb, Vega, la splendida Albireo, il pianeta Saturno e oggetti del profondo cielo come la Nebulosa Anello M57 e l'Ammasso Globulare di Ercole M13 ma, soprattutto, i grandi protagonisti del cielo di fine estate: Saturno, il Signore degli Anelli ed il gigante gassoso Giove con le sue Lune medicee!
LA STRUTTURA
Is Perdas Rural Retreat & Spa si trova nel cuore della Sardegna nell'altopiano del Sarcidano, in un territorio traboccante di storia, tradizioni e natura incontaminata. L'entroterra sardo è la cornice perfetta per i viaggiatori in cerca di un'oasi pacifica, dove vivere un'esperienza sensoriale memorabile: lasciarsi coccolare dai profumi e dai sapori della tradizione sarda di giorno; cadere fra le braccia del cielo stellato, incantati da una volta celeste ricca di meraviglie e misteri di notte.
IS PERDAS (“Le Pietre” in lingua sarda) si trova nel Sarcidano, in un territorio traboccante di tradizioni, immerso in una natura suggestiva, dalla bellezza incontaminata.
A poco più di 20 km dall’agriturismo si erge il biotopo della Giara dei Gesturi (Sa Jara Manna), un altopiano basaltico dove si trovano i Cavallini della giara, considerati gli ultimi cavalli selvaggi in Europa. Da Is Perdas è possibile poi raggiungere in circa 30 minuti d’automobile il Parco Aymerich, il parco urbano più grande dell’isola, tra le province di Oristano e Nuoro, e la Chiesetta di San Sebastiano ad Isili, una chiesa situata su una peculiare isoletta di origine calcarea.
Tantissime testimonianze storico-culturali circondano la struttura. Tra queste vi sono nuraghe Arrubiu, o nuraghe rosso, il santuario nuragico di Santa Vittoria e il villaggio di Su Nuraxi, situato a pochi chilometri dall’agriturismo, nel comune di Barumini. Su Nuraxi, in particolare, è una delle più importanti testimonianze dell’età nuragica, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1997.
Oltre a siti archeologici dell’età nuragica, i viaggiatori interessati ad approfondire la storia e la cultura della Sardegna potranno visitare numerose installazioni, come Sardegna in Miniatura, il Museo “Casa Zapata”, il Museo del Cavallino della Giara e il Museo P.A.R.C. (Museo Paleontologico e Archeologico Civico).
Add a review