Included Services
The experience you could live
Una serata tra Luna, stelle e pianeti: la Notte di San Lorenzo alla Rocca di Arignano in Piemonte
Mercoledì 10 agosto dalle ore 18:45. Osservazione astronomica a partire dalle ore 21:30.
Prezzi:
- 40 € - aperitivo, visita al castello e osservazione astronomica; 15 € - prezzo ridotto per i bambini fino a 12 anni.
- 200 € - pernottamento con colazione + aperitivo + osservazione per 2 pax;
- 250 € - pernottamento in suite con colazione + aperitivo + osservazione per 2 pax.
Informazioni e prenotazioni: info@roccadiarignano.it / 0114031511. Prenotazioni aperte al seguente link: https://roccadiarignano.it/prodotto/dialoghi-della-rocca-una-notte-per-raccontare-le-stelle/
La Notte di San Lorenzo in un antico castello dell'XI secolo: una serata tra le meraviglie del cosmo alla Rocca di Arignano in piemnote.
La Rocca di Arignano si erge nella parte più alta del nucleo medievale del paese. Il castello conserva intatti i segni dell'XI secolo, data della costruzione di questo edificio destinato a scopi difensivi. Le sue possenti mura, spesse fino a quattro metri, hanno vissuto battaglie e assalti, così come il susseguirsi di domini e sono state testimoni delle evoluzioni del tempo e della natura.
Oggi il castello si compone di sei livelli, collegati sia da una scala a chiocciola sia da un ascensore, che conducono alla terrazza panoramica e alla sommità dell'unica torre ancora esistente, a 30 metri sopra il giardino sottostante. Nelle giornate limpide, dalle terrazze panoramiche della Rocca, lo sguardo si perde nella contemplazione delle colline del Monferrato, delle decine di piccoli borghi e delle loro torri, testimoni di un comune passato feudale.
La Basilica di Superga, sullo sfondo, suggerisce che appena oltre le colline si trova la frenetica città di Torino. Tutt'intorno, le Alpi fanno da cornice alla vita tranquilla di queste dolci colline. Le camere della Rocca, immerse nel silenzio delle colline, prendono i nomi dai personaggi che hanno fatto la storia del castello medioevale e delle battaglie che qui si sono combattute
Dopo l'aperitivo e la visita alla Rocca, i partecipanti potranno vivere l'emozione dello Stargazing AstroTour con una guida Astronomitaly e un potente telescopio. Una sessione introduttiva di orienteering astronomico preparerà gli ospiti all'osservazione astronomica vera e propria, affrontando un viaggio alla scoperta delle meraviglie e dei segreti del cielo stellato: dalle meraviglie del Sistema Solare, come la nostra Luna e Saturno fino alle brillanti stelle del Triangolo Estivo, stelle doppie come Albireo e oggetti del profondo cielo come l'ammasso globulare M13.
Add a review