Included Services
The experience you could live
Esperienze ed osservazioni astronomiche a Capofaro, resort sull'isola di Salina, in provincia di Messina.
Dal 13 al 17 settembre.
Dettagli e programma in fase di definizione.
Per informazioni: info@capofaro.it .
Nuova esperienza presso il relais di Capofaro in arrivo. 5 giorni di attività ed osservazioni astronomiche con gli operatori della Rete del Turismo Astronomico.
Capofaro è situato sull'Isola di Salina, nell arcipelago delle "sette sorelle", le Isole Eolie, riconosciute come Patrimonio dell'Umanità UNESCO, di origine vulcanica e grandi protagoniste del Mar Tirreno per la loro ricca storia, il folklore e per la natura pura ed incontaminata.
Le giornate dal 13 al 17 settembre saranno occasioni perfette per godere delle meraviglie della volta celeste dalla meravigliosa isola di Salina. Gli ospiti presso Capofaro potranno infatti vivere numerose attività: osservazione solare con telescopio H-Alpha, esperienze in VR e Stargazing AstroTour serale, alla scoperta delle meraviglie del cielo stellato con gli operatori di Astronomitaly e telescopi computerizzati.
La sera, dopo una sessione di orienteering astronomico con puntatore laser, gli ospiti vivranno l'osservazione al telescopio dei principali oggetti celesti dei cieli di settembre: le brillanti stelle Deneb e Vega, la splendida Albireo, i pianeti Giove e Saturno, il doppio ammasso di Perseo e la Galassia di Andromeda.
LA STRUTTURA
"Capofaro nasce dall’amore per la vigna e per il mare della famiglia Tasca d’Almerita. Una scenografica tenuta sull’isola di Salina pensata per gli amici, gli ospiti e tutti i viaggiatori di gusto, nel segno della migliore ospitalità mediterranea. Capofaro è la massima espressione di Salina, la più autentica delle Eolie: una locanda circondata da filari affacciati sul mare, dove si produce la Malvasia, vino tipico dell’isola. Ventisette camere in totale, ciascuna diversa dall’altra, dotate di terrazza privata vista mare o giardino. Circondate da 4,5 ettari di vigneto, questi veri e propri scrigni bianchi sono ingentiliti da terrazze con le classiche colonne eoliane, le bouganville e i cannicci ombrosi."
Add a review