Included Services
The experience you could live
"Mascognaz Astronomica": osservazione con telescopio presso Hotellerie de Mascognaz in Valle d'Aosta sabato 31 agosto 2024
Nuovo evento di osservazione astronomica in Valle d'Aosta, sabato 31 agosto 2024.
Servizi inclusi: per chi soggiorna in hotel è incluso pernottamento in mezza pensione per due persone, ingresso in centro benessere, escursione e osservazione astronomica con telescopio.
La prenotazione dell'esperienza con pernottamento si effettua attraverso questo link
Per chi non soggiorna in hotel, cena (non facoltativa, tre portate al costo di 40 euro bevande escluse), € 30 adulti, €20 ridotto 8/14 anni. Per informazioni e prenotazioni: ; ; 320 1428087.
Nuove esperienze astronomiche in Valle d'Aosta presso Hotellerie De Mascognaz, location che ha ricevuto la certificazione "I Cieli Più Belli d'Italia" a 1.800 metri di quota, in un luogo magico incastonato tra boschi, praterie e splendidi paesaggi alpini. Mascognaz è la location perfetta per assaporare e vivere la contemplazione della montagna e del suo spirito selvaggio e puro, in un contesto di quiete e pace.
Hotellerie de Mascognaz è composto da un villaggio che comprende 11 chalet storici, ristrutturati senza perderne le caratteristiche originali. Il Villaggio è di origine Walser. Intorno al 1300 questa popolazione si è insediata in Valle d’Ayas.
I villaggi Walser hanno come filo conduttore la tipologia di costruzione e si distinguono infatti per i loro Rascard: gli chalet oggi restaurati per accogliere ospiti che desiderano soggiornare nella storia delle Alpi. Hotellerie de Mascognaz è oggi composto da 11 chalet storici diffusi, arricchiti da servizi alberghieri, ristrutturati in ogni dettaglio mantenendo l’originalità della costruzione originaria e preservandone l’autenticità.
Il contesto di Hotellerie De Mascognaz si presta perfettamente alla contemplazione della natura e del cielo stellato. La Valle di Mascognaz si rivela l’ambiente ideale per l’osservazione delle stelle, grazie alla sua posizione isolata e alla chiara visibilità del cielo notturno. Grazie a queste caratteristiche ha ottenuto la certificazione “I cieli più belli d’Italia”.
L’esperienza avrà inizio con una camminata accompagnata dalla guida ambientale Nerinka Quadrelli fino al punto di osservazione, in cui vi introdurrà al misterioso mondo della notte con racconti legati alla natura, agli adattamenti degli esseri viventi e a come utilizzino le stelle per la loro sopravvivenza. Guidati dai nostri esperti, l’osservazione inizierà con il puntatore laser per individuare le stelle e le costellazioni visibili ad occhio nudo, raccontando storie leggendarie e scientifiche, per poi passare al telescopio e iniziare a sognare ancora più lontano in un viaggio didattico e divertente sotto il cielo stellato. Un’occasione imperdibile per connetterti con l’Universo in un ambiente senza inquinamento luminoso, dove le stelle brillano in tutta la loro magnificenza.
Dopo una sessione di orienteering astronomico con puntatore laser, si passerà all'osservazione al telescopio dei principali oggetti celesti del periodo: essendo in fase di Luna Nuova, il nostro satellite non inficierà minimamente sull'osservazione dei più bei corpi celesti estivi come le stelle doppie Albireo e Mizar, le stelle Vega Altair e Deneb del Triangolo Estivo, la Nebulosa ad Anello della Lira, l'Ammasso Globulare di Ercole ed altri oggetti del profondo cielo che valuteremo sul momento, per poi concludere con Saturno, il "Signore degli Anelli".
L'esperienza include: pernottamento con trattamento di mezza pensione e ingresso in area benessere, escursione con la guida escursionistica Nerinka e osservazione astronomica con telescopio, ed ha un costo di 380 euro, bevande e tassa di soggiorno esclusa. In caso di non partecipazione all'esperienza di osservazione, sarà applicato il prezzo pieno alla camera.
Included in this experience
Pernottamento per due persone, ingresso in area spa, cena, trekking, osservazione astronomica e prima colazione.
Per chi non soggiorna in hotel e vuole partecipare all'escursione, cena facoltativa (40 euro), escursione 30 euro, ragazzi fino a 14 anni 20 euro.
Booking Instructions
Book Now (Prenotazione OnLine)
Add a review